Rodolfo De Bernardi
“Come un chirurgo deve saper usare il bisturi così l’artista deve possedere la tecnica”
Architetto e artista eclettico, si distingue per la sua versatilità e capacità di abbracciare una vasta gamma di tecniche espressive. Il suo stile preferito è l’iperrealismo che caratterizza tutte le sue opere. Le tecniche utilizzate vanno dal disegno a matita al carboncino e alla pittura con acrilico e olio. Padroneggia molto bene anche l’arte della scultura e della modellazione tradizionale senza tralasciare le tecniche digitali che studia e applica fin dal loro esordio.
Infatti la peculiarità del suo approccio artistico risiede nella capacità di utilizzare sia le tecniche tradizionali sia le moderne tecnologie digitali considerandole strumenti equivalenti.
Una grande curiosità per l’innovazione e una continua volontà di sperimentare segnano il percorso di crescita dell’artista.
Le opere di questo catalogo rappresentano un punto di arrivo e offrono una sintesi dei temi e degli stili affrontati nella sua evoluzione artistica.
Artista italiano, grafico, pittore ritrattista, scultore, architetto, e designer, Rodolfo De Bernardi è nato nel 1966 in Piemonte, da madre uruguaiana e padre italiano. Dopo il Liceo Artistico a Novara Ha conseguito la Laurea in Architettura a Milano ed è stato Assistente e Professore presso il Politecnico di Milano. E’ uno dei titolari dello Studio DAN .
Collaborazioni: Politecnico di Milano, Warner Bros Pictures, Marvel, HBO, Eaglemoss Colletions e Disney, De Agostini, amc, 3dws, DC comics, Fondazione Carlo Rambaldi, Zone Creative, Unexpected Custom.
Per ulteriori informazioni: