SIMBOLI CHE RACCONTANO LA BELLEZZA E LA SACRALITà DELLA NATURA
I simboli sono una buona possibilità di espressione per la mia ricerca che è in continua evoluzione. Voglio illustrare la bellezza e la sacralità della natura unendo elementi spirituali e scientifici. I simboli di seguito illustrati non sono semplici rappresentazioni grafiche, ma codici che cercano di custodire ed esprimere l’essenza delle forze primordiali della natura, l’armonia delle forme, il ritmo dei cicli naturali, la connessione tra fisico e spirituale. Vogliono evocare una profonda sintonia con l’universo attraverso un dialogo tra le energie vitali e le geometrie sacre che regolano l’ordine del mondo.
In ogni mia opera scoprirete uno o più simboli, di seguito illustrati e spiegati singolarmente. Buona parte di essi rappresentano le forme delle Diatomee, organismi microscopici che esistono dalla notte dei tempi e che mi hanno sempre affascinato. Intravedo in queste forme complesse e meravigliosamente magiche un riflesso delle antiche leggi della creazione.
L’osservatore è invitato a decifrare i misteri celati in ogni simbolo presente nelle opere. La natura, con le sue proporzioni armoniche e le sue corrispondenze invisibili, si manifesta come un magico linguaggio universale, accessibile a chi sa guardare oltre l’apparenza delle forme.
In conclusione questa riflessione ci invita a vedere l’arte non solo come espressione estetica, ma come un mezzo per avvicinarsi ai segreti dell’esistenza, dove ogni simbolo diventa una porta verso una più profonda comprensione del cosmo.
Da Angelo, maestro di saggezza, di Albania Tommasini
“Ecco questo vorrei dirti: che la bellezza è l’assoluta unione tra ciò che sta nell’artista o comunque in colui che crea e ciò che vuole esternare e portare nella manifestazione. Così gli spiriti creatori generano bellezza nel creare”.